Il libro del mese: "Perché? 100 storie di filosofi per ragazzi curiosi"
La filosofia raccontata e spiegata ai ragazzi

Indice di contenuti:
“La curiosità aiuta a capire, a conoscere e a vivere meglio.”
Umberto Galimberti, autore e filosofo
Il libro
Se ritenete che la filosofia sia qualcosa di astratto e oscuro, un argomento troppo complicato da affrontare con i bambini, questo libro vi dimostrerà il contrario!
Il libro “Perché? 100 storie di filosofi per ragazzi curiosi” racconta la filosofia in modo comprensibile e stimolante, dimostrando che la storia del pensiero filosofico non è solo qualcosa di vero e concreto, ma soprattutto qualcosa di vivo !
Il libro è pensato per i ragazzi di oggi, sempre più curiosi e aperti al mondo, che non si accontentano più delle solite risposte evasive o approssimative, ma hanno bisogno di usare la testa e di indagare a fondo per capire il PERCHÉ delle cose.
Il libro si presenta come un’opera ben progettata, altamente educativa e avvincente.
Il testo, sebbene sia esplicitamente rivolto ad un pubblico giovane, risulta interessante e adatto anche per gli adulti. Attraverso le storie e le esperienze dirette di cento filosofi e pensatori di ogni epoca e luogo, gli autori (Umberto Galimberti, Irene Merlini e Maria Luisa Petruccelli) introducono, tramite esempi concreti e ragionamenti accessibili, i temi più svariati: la natura, il pensiero umano, il linguaggio, l’amore, la fede religiosa.
Con uno stile semplice ed appassionante, ogni storia presentata nel libro ci lancia una piccola sfida intellettuale, che ci aiuterà a comprendere meglio il mondo in cui viviamo e a guidare i bambini verso una vita più consapevole.
È un libro pensato per bambini, ma adatto per tutti coloro che non si accontentano delle solite risposte preconfezionate!
L’autore
Il testo è stato curato da Umberto Galimberti, uno dei filosofi contemporanei più importanti del nostro paese. Per approfondire vai all’articolo: “Parliamo di: Umberto Galimberti”
La scheda
Titolo: Perché? 100 storie di filosofi per ragazzi curiosi
Autori: Umberto Galimberti, Irene Merlini e Maria Luisa Petruccelli
Editore: Feltrinelli
Collana: Feltrinelli kids
Anno edizione: 2019
Pagine: 223 p., ill. , Rilegato
Illustrazioni: più di 100 bellissime illustrazioni originali in stile naif
Età di lettura: da 8 anni
